Andiamo a caccia dei migliori mercatini vintage Milano.
A chi è alla ricerca di un mercatino vintage posso sicuramente consigliare qualche posto che vale la pensa visitare.
Negli ultimi anni, soprattutto mesi, sono nate tante fiere che si ispirano agli anni 60, 70 e 80 che offrono articoli particolari tra cui cercare, o meglio, “spulciare”.
Ecco una piccola lista dei mercatini Milano da vedere.

East Market Milano
Sicuramente uno dei migliori mercatini vintage è l’East Market di Lambrate, organizzato tutti i mesi. Si può passare tranquillamente tutta la giornata a visitare gli stand degli espositori di abiti vintage, vinili, manifesti e locandine cinematografiche, mobili usati e pezzi originali di arredo, libri, giochi, occhiali, lampade, insegne, specchi, macchine da scrivere e tanto altro…..il tutto all’interno di una cornice post industriale artisticamente considerevole. Birra e street food di vario tipo per concedersi una pausa tra la ricerca di oggetti esclusivi. Tanti artigiani riescono a far vivere una seconda volta oggetti del passato rendendoli pezzi unici e da collezione.
Da settembre 2018 si trasferisce in una nuova location in via Mecenate 84, siamo molto curiosi di conoscere le novità, che sicuramente non mancheranno. Grazie all’ambiente rinnovato East Market è diventato forse il mercato vintage Milano per eccellenza, nel senso che qui si trova un’attenta selezione di tutto il mondo “d’altri tempi”. L’epoca più gettonata riguarda gli anni 80 e la provenienza dei “commercianti” non è semplicemente l’area metropolitana milanese, ma varie zone d’Italia. Questo testimonia una rigorosa scelta tra i articoli migliori per ogni genere di prodotto.
Cosa cerchi nei mercati vintage? Oltre ad abbigliamento e vinili qui trovi risposta alla voglia di personalizzare l’ambiente di casa tua o del tuo locale con mobili, oggetti, sedie e …. hai mai pensato di appendere alle pareti dei manifesti originali del cinema? Scrivicelo nei commenti!
Garage Market delle Gemelle
E’ una tappa fondamentale di Milano, il mercatino si tiene alla Balera dell’Ortica, una storica bocciofila e dopolavoro ferroviario di Lambrate.
La domenica in cui Veronica e Marina (le gemelle!) decidono di allestire il mercato vintage and handmade, il campo di bocce viene coperto con dei panelli di legno e la pista si anima di bancarelle e colori.
Qui il divertimento è assicurato: musica con dj appassionato di anni 60 e 70, persone di ogni età che si scatenano in balli divertenti, dallo swing al boogie woogie passando per altri ritmi, la mamma delle gemelle in cucina fa i “miracoli” di bontà tra pranzi, cene e merende pomeridiane.
Posto consigliato per trascorrere una domenica diversa, ma proprio diversa dal solito. Per altre info: Garage market delle Gemelle.
Wunder Mktg
L’atmosfera è piacevole, consigliato anche per chi vuole prendere qualche ispirazione e scattare qualche foto singolare.
Altro mercato vintage da tenere in considerazione è il Wunder Mktg spesso itinerante, ma anch’esso organizzato quasi tutti i mesi.
Molto curato e gradevole, nulla è lasciato al caso, dalla musica alla scelta degli spazi, dal cibo alla simpatia degli espositori che arrivano da tutta Italia.
E’ difficile non entrare in contatto con i vari espositori che amano raccontarti come nascono le loro idee e non di rado nascono delle vere amicizie tra i banchi.
Lost & Found Milano
Altro consiglio è Lost & Found Milano, loro sono più giovani, come organizzazione ma non certo per mancanza di esperienza. Hanno scelto una location molto bella, una cascina appena fuori Milano, dove ragazzi, famiglie, bambini e proprio tutti possono trascorrere una giornata piacevole. Nasce come agriturismo quindi “il pranzo della domenica” è assicurato
Da qualche mese non viene più riproposto, vediamo se dalla prossima stagione riprenderanno le attività.
PopCorn Garage Market
E, infine, ma non certo in ultima posizione il PopCorn Garage Market che si tiene in centro Milano, all’aperto, il contesto sembra una piccola festa di paese, dai toni allegri e l’atmosfera familiare. Qui si trova un po’ di tutto, anche piccolo artigianato, tante idee regalo e chicche per intenditori e collezionisti. Con tante attività, anche per i più piccoli, ambisce a far rivivere il quartiere.
Insomma, questa breve lista è dedicata a chi è alla ricerca di un nuovo stile e vuole divertirsi a scegliere qualche vestito vintage, a chi vuole rinfrescarsi gli occhi con tante idee nuove, a chi vuole passare una giornata diversa o semplicemente a chi vuole bere una buona birra in compagnia perché la parola d’ordine di tutti questi mercatini vintage è il sorriso.
Visita i prossimi mercatini vintage consigliati da ilcinemasucarta.
Commenti recenti