I manifesti cinema hanno sicuramente un formato impattante. C’è da dire che tra i “big size” sono i materiali dalla misura più gestibile. Ricordiamo, infatti, che la dimensione dei poster è 100×140 centimetri.

Vi starete chiedendo: “belli, ma come faccio a conservarli e maneggiarli senza che si rovinino?

Qui affronteremo un rapido sistema casalingo e artigianale, alla portata di tutti, per poterli conservare facilmente. 

Non parleremo delle soluzioni per appenderli a casa, ovviamente per chi ha a disposizione una bella parete dove collocarli, vedi l’esempio del locale con la locandina Altrimenti ci Arrabbiamo.

Manifesti cinematografici originali

La premessa è che ci concentriamo su manifesti cinematografici da collezione, materiali che hanno valore e che lo acquisiscono nel tempo, per questo tipo di carta ha senso domandarsi quale sia la via migliore per la sua conservazione.

Prima di parlare di restauro dei manifesti è bene curare le condizioni per una buona manutenzione dei vostri archivi di manifesti cinema vintage. Ad esempio un primo accorgimento per conservare poster efficacemente è scegliere la dimensione del tubo in cui riporli: un diametro in cui il manifesto non soffra.

Le condizioni atmosferiche dell’ambiente stesso possono fare la differenza poiché spesso l’umidità gioca a sfavore, quindi occhio a scegliere la cantina come luogo idoneo.

Se fosse “troppo tardi” mi raccomando isolate il manifesto cinema dal resto della collezione, non lasciate in pasto alla muffa anche gli altri pezzi e se possibile avvaletevi di un deumidificatore.

Inoltre, una doverosa attenzione – anche se può fare una certa impressione! – va rivolta agli insetti, animaletti che la carta come materiale spesso richiama e ne agevola l’habitat per la proliferazione. A tal proposito un occhio di riguarda va anche al legno dei mobili dove poggiamo i manifesti del cinema da collezionare. Utilizzate degli scaffali per separare da terra i poster e individuate spazi con ricircolo d’aria e non troppi sbalzi di temperatura.

Come conservare i manifesti cinema da collezione?

La proposta qui di seguito si rivolge a chi desidera tenerli nella collezione privata, a chi non ha lo spazio per appenderli in una cornice e a chi semplicemente ha necessità di proteggerli.

Gli step sono:

  • conservare in una pellicola su misura
  • evitare le pieghe 
  • arrotolare il manifesto


Conservare in una pellicola su misura

Per quanto riguarda il primo punto, suggeriamo di procurarsi una pellicola su misura. Per i manifesti cinema, quindi, un cellophane 100×140 cm è perfetto. In questo modo agevoliamo la stesura del poster e di conseguenza abbattiamo la possibilità che si generino delle pieghe.


Evitare le pieghe

Vi sembrerà un consiglio molto sciocco, ma non lo e!

I materiali cinematografici, soprattutto se di vecchia data, sono molto delicati. Bisogna prestare massima attenzione alla carta che facilmente rischia di rovinarsi ai lati. Se provate a infilare un manifesto appoggiando la pellicola sul pavimento sarete molto scomodi e rischierete di generare delle pieghe indesiderate.

Il suggerimento che vi diamo è quello di appendere il cellophane (alla porta ad esempio), va benissimo utilizzare dello scotch di carta agevolmente rimovibile. 

In secondo luogo aprite il manifesto e fatelo scorrere sopra la testa inserendolo dall’alto. 

Se ne avete più di uno da conservare in questo modo, sappiate che è il sistema che offre la soluzione più pratica.


Arrotolare il manifesto

In ultima battuta un piccolo suggerimento sulla conservazione dei manifesti cinema. Se avete seguito fino a questo punto le spiegazioni indicate allora il modo migliore di “mettere in archivio” il poster è di arrotolarlo. Una volta dismessi dai cinema, i manifesti venivano piegati in 4, quindi così facendo è possibile dispiegare la carta e contribuire a cancellare le pieghe presenti.

Per qualsiasi curiosità in merito non esitare a contattarci, per una valutazione, uno scambio di opinioni o semplicemente per mostrarci i pezzi della tua collezione di manifesti cinematografici importanti per la tua personale storia del cinema.

Qualche esempio di manifesto da collezionare!

Pin It on Pinterest