Locandine cartoni animati
L’elenco dei cartoni animati è lunghissimo. Però ciascuno di noi ha sicuramente il suo cartone animato preferito, quel film che ha visto almeno mille volte quando era piccolo. L’animazione o la storia romantica che l’ha accompagnato per tutta l’infanzia “cinematografica”.
Locandine dei cartoni animati degli anni 80, oppure per i bambini del decennio successivo: degli anni 90. Un’attenzione doverosa va ai cartoni Disney, capolavori a volte crudi, a volte dolci e romantici, quasi sempre con condizioni difficili per i protagonisti agli inizi della storia. Per i più giovani ancora un capitolo a parte riguarda i film di anime. L’animazione così sintetizzata nei cartoon giapponesi di cui Miyazaki è capofila di una lunga catena di successi in grado di coinvolgere ogni età.
Quindi quale eleggere come il miglior cartone animato? Impossibile proporre un solo titolo all’unanimità.

Locandine film cartoni animati da appendere
Le locandine dei cartoni animati hanno un potere forse maggiore rispetto agli altri generi cinematografici. Questo avviene perché scatenano le emozioni “imprigionate” nello spazio tempo tipico dell’infanzia. Ricordi piacevoli e sensazioni vissute insieme ai familiari costretti a vedere quasi tutte le sere lo stesso titolo! E’ davvero piacevole assistere a questo tripudio di sentimenti che non di rado spingono i genitori più che i figli ad avvicinarsi ai materiali cinematografici dei cartoon e a volerli avere da appendere “in cameretta”.
Certo parliamo di capolavori della grafica, soprattutto se pensiamo ai disegni degli anni 50 paragonabili a veri e propri dipinti di grandi artisti.
Quello che richiama alla mente non di rado sono le sigle, le canzoni indimenticabili dei cartoni, o le immagini di scena, alcuni scatti del film che per qualche motivo ci portiamo dentro come ricordi vivi, divertenti, diventate poi famose.
Locandine di cartoni animati, ma non solo: fotobuste, foto di scena meglio descritte come il primo trailer (senza video!), oppure i manifesti, i poster grandi 100×140 cm che hanno il potere di decorare una parete in modo unico.

Locandine cartoni animati disney
Non solo principesse, animazioni per bambini, ma storie con una morale, storie che fanno pensare ed emozionare. I migliori film disney?
La lista si fa lunga, qualche titolo:
- Alice nel paese delle meraviglie
- Peter pan
- la Spada nella roccia
- Robin Hood
- Cenerentola
- Pinocchio
- Biancaneve e i sette nani
- la Bella e la Bestia
- Fantasia
- la Bella addormentata nel bosco
- il Re Leone
- il Libro della Giungla
- Dumbo
- la Sirenetta
- la Carica dei 101
- gli Aristogatti
- Bambi

Da citare anche un paio di titoli con personaggi di animazione che convivono con umani come Mary Poppins o Pomi d’ottone e manici di scopa.

Diciamo che un occhio di riguardo va alle locandine cartoni animati anni 80. Periodo caratterizzato anche da tantissime serie tv.
Film anime da vedere: cartoni animati giapponesi
Ora approcciamo le anime. Abbreviazione di animazione che caratterizza il mondo immenso dei cartoni animati giapponesi. E’ un tipo di animazione particolare, che sorprende, diversa dalle caratteristiche tipiche angloamericane ed europee. Le anime da vedere sono parecchie.
E’ impossibile non citare Hayao Miyazaki, regista, sceneggiatore, fumettista, produttore cinematografico giapponese e “padre” di Heidi. Qualche titolo della sua filmografia:
- Si alza il vento
- Ponyo sulla scogliera
- Il castello errante di Howl
- La città incantata
- Principessa Mononoke
- I sospiri del mio cuore
- Porco rosso
- Kiki – consegne a domicilio
- Il mio vicino Totoro
- Il castello nel cielo
- Nausicaa della valle del vento
- Lupin III – il castello di Cagliostro
- Conan il ragazzo del futuro
Di tutto rispetto Akira, ispirato dall’omonimo manga, realizzato da Katsuhiro Ōtomo.
Gli appassionati di grafica si perdono a guardare i dettagli ritratti nelle locandine, nelle foto di scena e nei manifesti dei film. In particolare per le locandine che iniziano ad avere “una certa età” è bello trovare i segni del tempo che registrato la storia del cinema, rendono reale l’esperienza a differenza delle stampe o riproduzioni non originali che non hanno valore.
Quale è il “tuo” cartone animato? Faccelo sapere, scrivici e raccontaci se ti piacerebbe avere la locandina.

Commenti recenti