Mostra mercato, incontri e presentazioni sul cinema. Sabato 28 e domenica 29 settembre 2019 tieniti libero!
Cosa hai da fare sabato 28 e domenica 29 settembre? Se sei appassionato di cinema e di tutta l’arte che lo anima non puoi perderti “CinemArcord” un appuntamento dedicato alla “fabbrica dei sogni” per eccellenza.
Due giorni di collezionismo cinematografico ed editoria specializzata ai Frigoriferi Milanesi via Giovanni Battista Piranesi 10 a Milano.
Di cosa parliamo?
Locandine e manifesti originali, colonne sonore, riviste e libri, action figures, autografi di attori e registi.
Rappresentano indubbiamente un grande stimolo per i collezionisti e appassionati, ma spesso costituiscono una bella idea regalo. In fondo tutti siamo legati a un genere cinematografico, a un film o a un attore in particolare.
CinemArcord, organizzato dai ragazzi di Bloodbuster – per chi non dovesse conoscerli può rimediare subito andando a visitare il loro negozio tempio di tutto l’horror che “voi umani non potete immaginare”-.
Si tratta di una mostra mercato con espositori e venditori di locandine e poster del cinema che per gli amanti della grafica rappresentano dei veri oggetti di culto. Per i nostalgici si trovano anche “ricordi” come super 8, VHS, gadget e memorabilia, vinili e cd con colonne sonore. E ancora una vetrina dedicata all’editoria con autori specializzati nella cinematografia.
Oltre ad avere una parte espositiva le due giornate sono speciali perché si arricchiscono di appuntamenti, dibattiti, tavole rotonde, presentazioni, interviste con critici di settore e con la presenza di registi e illustratori del calibro di: Lamberto Bava, Neri Parenti, Enzo Sciotti, Enrico Vanzina, Antonio Tentori…Non solo saranno presenti, ma anche disponibili ad autografi agli stand!
Giusto per svelare qualcosa: i temi forti di questa edizione sono “la commedia sexy anni 70/80” e “horror & thriller all’italiana”.
Scopri il programma completo di tutta la convention in modo da non perdere gli incontri a cui ci devi essere.
Durante le due giornate non perderti le mostre dedicate a:
- Sergio Martino 2019 Dopo la caduta di New York
- La commedia sexy anni 70 e 80 nelle locandine di Enzo Sciotti (curata da noi del Cinema su Carta, con i pezzi originali della collezione di Mauro)
Questa edizione di CinemArcord ha richiesto uno spazio più grande rispetto alle precedenti tenutesi nel caratteristico Museo del manifesto cinematografico Fermoimmagine, perciò la convention si sposta ai Frigoriferi Milanesi.
Inoltre si festeggiano 3 anniversari importanti nella realtà milanese: 10 anni di Bietti Heterotopia, collana di cinema della casa editrice Bietti, 20 anni di Bloodbuster negozio ed editore milanese specializzato in cinema di genere, 25 anni di Nocturno rivista dedicata al lato oscuro del cinema.
Direi che non puoi mancare.
CinemArcord – Orari Mostra Mercato:
Sabato 28 e domenica 29 dalle ore 12:00 alle 20:00
evento serale ore 21:00
Commenti recenti