da il Cinema su Carta | 29 Ott 2018 | Arredo
Allestire per Halloween: le decorazioni Per la notte delle streghe c’è la corsa ad allestire con addobbi, decorazioni, idee fai da te. E’ vero è una festa che per tradizione non ci appartiene, ma negli ultimi anni si è fatta sentire sempre di più. In giro...
da il Cinema su Carta | 12 Set 2018 | vintage
Andiamo a caccia dei migliori mercatini vintage Milano. A chi è alla ricerca di un mercatino vintage posso sicuramente consigliare qualche posto che vale la pensa visitare. Negli ultimi anni, soprattutto mesi, sono nate tante fiere che si ispirano agli anni 60, 70 e...
da il Cinema su Carta | 28 Giu 2018 | Consigli pratici, vintage
I manifesti cinema hanno sicuramente un formato impattante. C’è da dire che tra i “big size” sono i materiali dalla misura più gestibile. Ricordiamo, infatti, che la dimensione dei poster è 100×140 centimetri. Vi starete chiedendo: “belli, ma come faccio a...
da il Cinema su Carta | 25 Mag 2018 | Arredo
Per una volta Bud Spencer e Terence Hill non distruggono il saloon dove si trovano! Al contrario, trovano casa in un bellissimo locale appena nato che avrebbe potuto forse non chiamarsi “L’altrimenti ci arrabbiamo”?. Umberto e Paolo: Bud Spencer e Terence Hill...
da il Cinema su Carta | 6 Mag 2018 | vintage
Se siete appassionati di locandine originali dei film, o semplicemente incuriositi da queste opere d’arte, vi sarete domandati come si fa a riconoscerne l’autenticità. La premessa che è ci vuole tanta voglia di girare per fiere, di conoscere collezionisti di lunga...
da il Cinema su Carta | 3 Mar 2018 | Anni 60
Locandine anni 60 Come sono cambiate le commedie negli anni, ricordo ancora la prima volta che ho visto le commedie degli anni ’60, che risate genuine, che simpatia, che classe. Un titolo tra tutti…non è difficile, subito penso a Piedi nudi nel Parco, uno...
da il Cinema su Carta | 3 Mar 2018 | Anni 80
Locandine anni 80 che hanno fatto la storia. Generazione di successo, almeno per quanto riguarda la numerosità di capolavori cinematografici, quei film che ti rimangono attaccati, che hai visto magari decine di volte e che rivedresti ancora. Tutti noi abbiamo un...
Commenti recenti